King Louie - 6 god tony. Contiene 6 tracce, è stato pubblicato il 6 ottobre alle 6 del pomeriggio.

King Louie, 6 god Drake.

6 God Tony è stato lanciato il 6 ottobre alle 6 del pomeriggio e contiene in tutto 6 tracce. A parte il facile accostamento al famoso ”numero della bestia” può forse essere un riferimento a Drake? Nei giorni scorsi K.Louie ha fatto intendere l’interesse di etichette importanti come OVO (etichetta canadese fondata proprio da Drake[…]

Lil Herb - Ballin like i'm Kobe. Il mixtape di Lil Herb.

Lil Herb dopo l’album di debutto.

Blik è l’ultimo lavoro di G Herbo, meglio conosciuto come Lil Herb, rapper di Chicago. Lil Herb si è fatto prima un nome collaborando con Lil Bibby nel singolo ”kill shit‘‘ e poi ha debuttato nel 2014 con l’album, acclamato dalla critica: ”Welcome to Fazoland”. Blik è un album di tutto rispetto, del mixtape –[…]

Copertina del disco di Young Thug: Slime Season.

L’arte di saper far parlare di se’.

Il 16 settembre 2015 è uscito Slime Season di Young Thug. Se anche tu non riesci ad orientarti e a star dietro alle numerose uscite del “thugger” non ti preoccupare, non sei da solo. Dopo “Barter 6” primo studio album e 40 tracce inedite, ecco che Thug ci propone un nuovo lavoro. Anticipato sulla rete[…]

Migos - back to the bando. Copertina del disco.

Migos e le scarrelate di mixtape.

Il 17 settembre è uscito Back To The Bando. Il tape è stato lanciato dai Migos due mesi dopo al loro album di debutto ”Young Rich Nation” (uscito, infatti lo scorso 31 luglio). Il messaggio dei Migos è chiaro: noi non ci adagiamo sugli allori e non ci godiamo il frutto del nostro lavoro con[…]

Big Sean - Detroit. Un disco del 2010 che mantiene la attualità.

Big Sean e la ”sua” Detroit.

Detroit è un mixtape di Big Sean e risale al 2010. Nel rap possono risultare tanti cinque anni, perchè la musica e le sonorità cambiano in fretta, invece questo disco mantiene un’attualità quasi profetica. Se ascolti Detroit mixtape, ascolti una città dopo la crisi economica ma prima del suo fallimento effettivo (nel 2011). Ascolti le[…]